Descrizione
IL SINDACO RENDE NOTO
che rinvenendosi tra gli obiettivi perseguiti dall’Amministrazione Comunale quello di promuovere interventi di socializzazione e aggregazione per gli anziani della comunità, che consentano loro di vivere un’esperienza diversificata finalizzata alla promozione del benessere, dell’aggregazione e prevenire fenomeni di isolamento tra cittadini anziani, è intendimento della stessa organizzare un “soggiorno socializzante” a Palermo della durata di un giorno per gli anziani residenti nel Comune di Ucria.
Il soggiorno è rivolto a soggetti:
Ø Residenti nel Comune di Ucria;
Ø Aventi un’età non inferiore a 60 anni per gli uomini e 55 per le donne
La richiesta di partecipazione dovrà essere presentata per iscritto, mediante compilazione del modulo allegato al presente avviso, al protocollo dell’Ente entro e non oltre il 12/10/2025.
La visita si terrà nella data presunta di sabato 18 ottobre, con partenza alle ore 06.30 dalla piazza Padre Bernardino, il rientro è previsto nella tarda serata.
La partecipazione prevede una compartecipazione di € 20,00 a persona da versare sul conto corrente intestato alla ditta affidataria del servizio, relativa al noleggio di un pullman GT.La quota a carico del Comune comprende:
- pranzo in ristorante a Palermo;
- visite guidate di Palazzo dei Normanni e della Cappella Palatina, Chiesa della Martorana, Cattedrale, via Maqueda, piazza Pretoria, Teatro Massimo (esterni), Chiesa e monastero di Santa Caterina d’Alessandria, Chiesa di San Domenico;
- tasse d’ingresso ai luoghi da visitare ove previsto (Palazzo dei Normanni e della Cappella Palatina, Chiesa della Martorana, Chiesa e monastero di Santa Caterina d’Alessandria):
- assicurazione RC;
- parcheggi per il pullman; pedaggi autostradali, IVA, tasse e spese organizzative;
IL NUMERO MASSIMO DI ISTANZE CHE POTRANNO ESSERE ACCOLTE È DI N. 52 Si terrà conto della data e numero di protocollo di arrivo della richiesta di adesione per la redazione dell’elenco dei partecipanti. Qualora il totale degli istanti, aventi i requisiti, non dovesse raggiungere il numero massimo dei posti disponibili, saranno accolte – secondo l’ordine cronologico di arrivo al protocollo – le istanze di partecipazione presentate da soggetti interessati alla gita, seppur privi dei requisiti previsti nel presente bando, presentate sempre entro il termine del 12/10/2025.
Il fac-simile della domanda di partecipazione alla gita può essere ritirato presso l’ufficio servizi sociali del Comune di Ucria (tel. 0941/664021 - info@comune.ucria.me.it) ove saranno fornite tutte le informazioni del caso ed il relativo programma, o scaricato direttamente dal sito www.comune.ucria.me.it .
Contenuti correlati
- Maxi avviso ASMEL 2025 per la selezione pubblica per la formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili.
- Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo -Procedure per l’anno scolastico 2025/2026
- Lo sportello per la facilitazione digitale
- Cessazione validità della Carta d’Identità cartacea
- App “Municipium” - Per inviare una segnalazione e consultare informazioni.
- Avviso pubblico rivolte alle aziende
- Avviso pubblico concernente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000,00 euro per la nascita di un figlio - anno 2025
- Borse di studio anno 2025/26
- Avviso pubblico
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:38