Descrizione
Giusta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 04/02/2025 del comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, l’Amministrazione Comunale rende noto alle donne residenti nel Comune di Ucria, cittadine italiane o comunitarie o di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo, che – ai sensi dell’art. 74 del D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 (“Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53”) possono essere inoltrate le domande per l’ottenimento dell’ASSEGNO DI MATERNITÀ, per madri non lavoratrici o con indennità di maternità inferiore all’assegno.
Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Ucria, tramite PEC (ucria.protocollo@pec.it) o PEO info@comune.ucria.me.it) o mediante consegna brevi manu, entro il termine perentorio di sei mesi dalla data di nascita del minore. I modelli possono essere scaricati direttamente dal sito istituzionale dell’Ente o ritirati presso l’Ufficio Servizi Sociali
Allegati
Contenuti correlati
- Convocazione del Consiglio comunale in seduta ordinaria.
- Modifica temporanea assetto della viabilità giorno 26 ottobre 2025 in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario.
- Aggiornamento periodico dell'albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
- Bando di concorso per assunzione a tempo determinato di personale da assegnare all'organismo intermedio dell'Area Interna Nebrodi.
- Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina del componente monocratico del Nucleo Indipendente di Valutazione dell’A.T.I. di Messina.
- Lo sportello per la facilitazione digitale
- Cessazione validità della Carta d’Identità cartacea
- App “Municipium” - Per inviare una segnalazione e consultare informazioni.
- Avviso pubblico rivolte alle aziende
- Avviso pubblico concernente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000,00 euro per la nascita di un figlio - anno 2025
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 10:27